CANTO XXXIV – LUCIFERO LA PORTA D’USCITA

Marzo 31, 2025By Saulo LucciNews, Spettacoli
SAB 05 APR 2025 | ORE 20:45
HELL O’ DANTE | LE TRE PORTE
CANTO XXXIV LUCIFERO LA PORTA D’USCITA
L’Inferno di Dante raccontato da Saulo Lucci con musiche dal vivo.
La tappa finale del nostro lungo viaggio si concluderà con l’incontro con il re dell’inferno, l’angelo più bello caduto per aver sfidato il suo creatore, il ribelle impenitente alla potenza di Dio: Lucifero.
Forse chiamarlo “incontro” non è propriamente corretto poiché non solo non c’è dialogo, ma neanche alcun moto emotivo in quello che viene descritto solo nelle sue spaventose dimensioni, una macchina della paura, quasi un mostro da Luna Park.
È tuttavia necessario non solo conoscerlo nei dettagli, ma anche affrontarlo, appendersi al suo pelo per passare il centro della terra in cui è confitto per passare nell’emisfero boreale e risalire fino agli antipodi di Gerusalemme dove ci apparirà finalmente, dopo tanto travaglio, il cielo stellato.
SU PRENOTAZIONE CON SMS O MSG WHATSAPP
AL CELL DI SALA SCICLUNA 347 4002314 – indicare titolo evento, nome e numero prenotati
Contributo all’ingresso:
10 euro Adulti
7 euro Ragazzi dai 12 ai 17 anni
5 euro Bambini dai 6 agli 11 anni
Info e Contatti SALA SCICLUNA
Cell 347 4002314 | e-mail: salascicluna@libero.it
VIA R. MARTORELLI 78, 10155 TORINO – INTERNO CORTILE

Canto X: La porta di Dite e l’Eretico Farinata

Marzo 11, 2025By Saulo LucciNews, Spettacoli
VEN 14 MAR 2025 | ORE 20:45
HELL O’ DANTE | LE TRE PORTE
Sala Scicluna
 
CANTO X – LA PORTA DI DITE E L’ERETICO FARINATA
L’Inferno di Dante raccontato da Saulo Lucci con musiche dal vivo.
Dopo una sorprendente figuraccia che il buon Virgilio rimedia prima di entrare nella città di Dite, Dante si sente interpellare da una voce.
“O TOSCO CHE PER LA CITTÀ DEL FOCO…” è il perentorio richiamo che Dante si sente indirizzare da Manente di Jacopo degli Uberti, erto col petto e con la fronte, infastidito dalla condanna che subisce come eretico, meglio conosciuto come: Farinata!
Una scampagnata in mezzo al cimitero della città di Dite diventa una “rimpatriata” – termine azzeccatissimo – tra vecchi amici e nemici dei quali solo alcuni (i dannati) hanno perso il loro legame con Dio e altri hanno perso la patria, ma questo Dante ancora non lo sa… O forse lo ha appena scoperto.
 
SU PRENOTAZIONE CON SMS O MSG WHATSAPP
AL CELL DI SALA SCICLUNA 347 4002314 – indicare titolo evento, nome e numero prenotati
Contributo all’ingresso:
10 euro Adulti
7 euro Ragazzi dai 12 ai 17 anni
5 euro Bambini dai 6 agli 11 anni
Info e Contatti SALA SCICLUNA
Cell 347 4002314 | e-mail: salascicluna@libero.it
VIA R. MARTORELLI 78, 10155 TORINO – INTERNO CORTILE
 
Maggiori info su www.saulolucci.it

HELL O’ DANTE – Canto V: Paolo e Francesca tra i lussuriosi

Febbraio 24, 2025By Saulo LucciNews, Spettacoli
HELL O’ DANTE – Canto V: Paolo e Francesca tra i lussuriosi
Mercoledì 26 Febbraio ore 21:00
Uno spettacolo di Saulo Lucci. Saulo Lucci – L’ibrido geniale che ha fatto del caos la sua arte.
 
🎤 Chi è: Attore, musicista, clown, storyteller. Un Frankenstein artistico nato tra i palchi di strada e i teatri underground.
Diplomato alla PAUT (Performing Art University Torino), scuola di Philip Radice.
Premiato dalla FNAS nel 2006 con Ciaolyns, spettacolo parodistico che ha rivoluzionato la comicità dell’assurdo.
Fondatore di Casata Maluf, crew che ha portato l’Amleto in strada con Ambreto Malefica (sì, Shakespeare diventa clownesco).
Collaborazioni con il Teatro della Caduta, la Compagnia BIT (Il Principe Ranocchio) e progetti musicali come il duo chitarre e voci con Francesco Vigna.
HELL O’ DANTE, un progetto composto da 34 spettacoli di-versi, ognuno dedicato a un diverso canto dell’Inferno di Dante.
 
Attraverso lo svisceramento delle terzine, saranno presentati i personaggi, la storia e le storie che s’incontrano nei nove cerchi; una colonna sonora pop-rock, eseguita dal vivo, suggerirà un insolito collegamento tra terzo millennio e il mondo di settecento anni fa. PERCHÉ VENIRE?
🔥 Per scoprire che Dante non è “quello delle versioni”.
🔥 Per sentire Francesca raccontare il suo amore su un groove infernale
🔥 Per dire: “Io c’ero” quando Saulo ha fatto storia.
 
Mercoledì 26/02 – h21:00
📍 @circoloarcicapolinea8
🎟️ Ingresso libero per i soci ARCI con contributo: 5€ (sosteniamo l’arte indipendente!)

In me c’è la notte più nera – Canzoni Distruggimento Damore

Febbraio 12, 2025By Saulo LucciNews, Spettacoli
Sabato 15 Febbraio ore 21:00
C’è poco da fare: la ridondanza del dolore nel dolore d’amore ha qualcosa di sottilmente piacevole cui difficilmente riusciamo a sottrarci.
Ed è per questo che le canzoni che più ci rimangono addosso sono quelle d’amore disperato.
Ed è per questo che Saulo Lucci vuole accompagnarci in questo viaggio struggente attraverso l’esecuzione delle più struggenti canzoni della musica italiana.
Hai coraggio di rituffarti nelle strazianti braccia della più spietata canzone d’amore?
(solo per masochisti affettivi compulsivi)
Info & Costi
Spettacolo conFORMULA UP TO YOU
donazione minima: 5 euro a persona
Consumazione facoltativa e senza maggiorazioni.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti a sedere disponibili.
È possibile prenotare un posto al tavolo solo in caso si decida di cenare.
La CENA SPETTACOLOSA viene servita dalle 20.00, solo su prenotazione.
Info e prenotazioni: 011.6690577
Gli appuntamenti iniziano in orario

Hell O’ Dante – Le tre porte

Febbraio 3, 2025By Saulo LucciNews, Spettacoli
SAB 08 FEB 2025 | ORE 20:45
HELL O’ DANTE | LE TRE PORTE
CANTO III LA PORTA PRINCIPALE
L’Inferno di Dante raccontato da Saulo Lucci con musiche dal vivo.
A conti fatti è il più famoso di tutti.
Ma sì, dai, pensa all’incipit, con la celebre anafora “Per me si va” che si chiude con l’intramontabile “Lasciate ogne speranza”.
Per non parlare del “Vuolsi così colà” o di “Caron dimonio”.
Nel terzo canto faremo la conoscenza anche di “colui che fece per viltade il gran rifiuto” assumendo (in assenza di assolute certezze) che fosse il povero Pietro da Morrone salito al soglio pontificio col nome di Celestino V.
Ma la tiepidezza di queste anime – stimolate in eterno da fastidiosi insetti perché non trovarono stimoli in vita e condannate a seguire una vaga insegna, loro che in vita non ne seguirono alcuna – costa loro un ulteriore contrappasso, diciamo letterario: con quel “non ragioniamo di lor, ma guarda e passa” Virgilio li condanna all’anonimato eterno.
SU PRENOTAZIONE CON SMS O MSG WHATSAPP
AL CELL DI SALA SCICLUNA 347 4002314 – indicare titolo evento, nome e numero prenotati
Contributo all’ingresso:
10 euro Adulti
7 euro Ragazzi dai 12 ai 17 anni
5 euro Bambini dai 6 agli 11 anni
Info e Contatti SALA SCICLUNA
Cell 347 4002314 | e-mail: salascicluna@libero.it
VIA R. MARTORELLI 78, 10155 TORINO – INTERNO CORTILE
Ph GUIDO SAVANT

HELL O’ DANTE | PIACERI E POTERI: INFERNO XVIII – SEDUTTORI, RUFFIANI E LUSINGATORI

Novembre 23, 2024By Saulo LucciNews, Spettacoli
SABATO 30 NOVEMBRE | ORE 20:45
HELL O’ DANTE | PIACERI E POTERI: INFERNO XVIII – SEDUTTORI, RUFFIANI E LUSINGATORI
L’Inferno di Dante raccontato da Saulo Lucci con musiche dal vivo.
Si staglia tra i dannati della prima bolgia dell’ottavo cerchio un’anima dal portamento regale; eccolo lì Giasone, dannato tra i seduttori, (Isifile e Medea le celebri vittime) che procede in senso contrario ai ruffiani tra cui tenta invano di nascondersi Venedico Caccianemico (chi era costui?).
Ma il tempo stringe e scavalcando il primo dei dieci ponti di Malebolge ci appaiono già i lusingatori o come si diceva alle medie i “lecchini” (dal latino “lingere clunes”) il cui contrappasso consiste nell’attuffarsi nel prodotto cui si sono più dedicati in vita…
SALA SCICLUNA, VIA R. MARTORELLI 78, 10155 TORINO – INTERNO CORTILE

SABATO 19 OTTOBRE Inferno XIII – Pier delle Vigne suicida

Ottobre 4, 2024By Saulo LucciNews, Spettacoli
SABATO 19 OTTOBRE Inferno XIII – Pier delle Vigne suicida
L’Inferno di Dante raccontato da Saulo Lucci con musica dal Vivo
Nel secondo girone del settimo cerchio incontriamo il protonotaro o se preferite, il logoteta, diciamo il guardasigilli, cioè il primo ministro, sì insomma l’amichetto dell’imperatore Federico II di Svevia (non di Svezia, mi raccomando!); Pier delle Vigne ci si presenta senza fattezze umane poiché l’anima sua si rivela all’interno della secca corteccia di un pruno stecchito nell’unica selva di tutto l’Inferno (quella del primo canto è di fatto fuori dalla voragine). Se fin qui non possiamo dire di aver letto la sceneggiatura di un action movie, ecco che improvvisamente una radiocronaca da novantesimo minuto lascia spiazzati noi e il pellegrino che poc’anzi si era pure permesso di compiere, fomentato dal maestro, la sua prima azione e insieme, da buon inetto, il suo primo danno.
E così i violenti contro se stessi e le proprie cose, subiscono violenza per mano di Dante nel canto che un’illustre commentatrice definisce uno dei “più perfetti” della cantica!
SU PRENOTAZIONE SCRIVENDO AL CELL 347 4002314 (SMS O WHATSAPP) –
indicare titolo evento, nome e numero prenotati
SALA SCICLUNA, VIA R. MARTORELLI 78, 10155 TORINO – INTERNO CORTILE

SABATO 21 SETTEMBRE Inferno VI – Gola e Politica

Settembre 16, 2024By Saulo LucciNews, Spettacoli
SABATO 21 SETTEMBRE Inferno VI – Gola e Politica
L’Inferno di Dante raccontato da Saulo Lucci con musica dal Vivo
Nella bolgia dei consiglieri fraudolenti lingue di fuoco avvolgono i dannati, ma una in particolare attrae l’attenzione di Dante…
Vi aspettiamo!
SU PRENOTAZIONE SCRIVENDO AL CELL 347 4002314 (SMS O WHATSAPP) –
indicare titolo evento, nome e numero prenotati
SALA SCICLUNA, VIA R. MARTORELLI 78, 10155 TORINO – INTERNO CORTILE

Hell O’ Dante – Sala Scicluna

Maggio 6, 2024By Saulo LucciNews, Spettacoli
SALA SCICLUNA
VARCHI D’ESPRESSIONE
SAB 25 MAG | ORE 20:45 – TEATRO E MUSICA
HELL O’ DANTE – INFERNO XXXIII Conte Ugolino traditore del traditor tradito
L’Inferno di Dante raccontato da Saulo Lucci
con musiche dal vivo.
SU PRENOTAZIONE CON SMS O MSG WHATSAPP
AL CELL 347 4002314 – indicare nome e numero prenotati
Via Renato Martorelli, 78 – TORINO